rapporti turbolenti Netanyahu accusa Macron di alimentare l’antisemitismo. La lettera Il primo ministro israeliano accusa il presidente francese di aver alimentato il “fuoco antisemita” in Francia con il suo annuncio a luglio di voler riconoscere la Palestina come stato autonomo. L’indignazione dell’Eliseo: “Il periodo richiede serietà e responsabilità, non generalizzazioni e manipolazioni” Mauro Zanon 21 AGO 2025
L'intervista Una sintesi fra le proposte di Meloni e Macron per difendere l’Ucraina. Parla Merchet Per evitare gli errori del passato, la premier vorrebbe un trattato vincolante ispirato all’articolo 5 della Nato in cui i firmatari si impegnano a intervenire a livello militare, economico e logistico in caso di aggressione russa. Il presidente francese non è contrario, “dice semplicemente che non basta”. Colloquio con il giornalista dell’Opinion Mauro Zanon 19 AGO 2025
a Parigi Francese, ebrea, centrista. Seban ci spiega la Francia post 7 ottobre "Il nuovo volto dell'antisemitismo è l'antisionismo e l'estrema sinistra francese lo alimenta. La critica nei confronti di un governo è legittima ma quando l'antisionismo nega il diritto di Israele di esistere viene superata una linea rossa" dice Shannon Seban Mauro Zanon 15 AGO 2025
L'intervista Merz organizza il vertice con Trump e prende la guida dei volenterosi "È significativo che il vertice tra i leader europei sia stato organizzato dal cancelliere tedesco e non dal capo di stato francese", dice il giornalista degli Esteri del quotidiano Les Echos, Yves Bourdillon. L'analisi delle mosse della coalizione dei volenterosi Mauro Zanon 13 AGO 2025
La svolta della fermezza Macron sospende l’accordo sui visti con Algeri. La linea intransigente “La Francia deve essere forte e farsi rispettare”, dice il presidente francese esortando il suo primo ministro, François Bayrou, ad agire “con maggiore fermezza e determinazione” nei confronti dell’Algeria che in questi mesi ha trascurato le richieste di dialogo su vari dossier, dai migranti alla sicurezza Mauro Zanon 08 AGO 2025
francia Con il visto di Hamas. Attallah e gli altri casi. Errori e ingenuità dell’accoglienza francese. Parla Driencourt L'affaire della studentessa palestinese di 25 anni che su X moltiplicava gli appelli a uccidere gli ebrei mette a nudo falle nei controlli francesi su visti e borse di studio per studenti palestinesi, rivelando una gestione controversa tra diplomazia, ideologia e sicurezza. Colloquio con l'ex ambasciatore francese in Algeria Mauro Zanon 06 AGO 2025
Il foglio internazionale Un’ammissione di debolezza da parte del presidente francese Per il presidente del Crif la decisione di Macron di riconoscere lo stato palestinese è una mossa elettorale inefficace e pericolosa, scrive Le Point Mauro Zanon 04 AGO 2025
In Francia Così Lille ha accolto (e poi espulso) una studentessa palestinese antisemita e pro Hamas Studentessa palestinese e professionista delle pubblicazioni antisemite, Nour Atallah è stata cacciata dall'prestigioso istituto francese dopo aver scoperto i suoi elogi del nazismo e gli appelli espliciti all’uccisione degli ebrei Mauro Zanon 02 AGO 2025
dalla francia Bernard Arnault difende l’intesa sui dazi Politica e industria in Francia parlano di sottomissione e umiliazione dell'Unione europea. Ma il patron di LVMH approva l’intesa con gli Stati Uniti: “Non perfetta, ma intelligente”. E guarda già ai prossimi obiettivi: vini, liquori e nuovi investimenti in Texas Mauro Zanon 31 LUG 2025
I confini palestinesi Starmer, Macron e i sauditi. I limiti dell’asse che vuole riconoscere la Palestina Italia e Germania non seguono la Francia. Gli americani disertano la conferenza di New York Mauro Zanon 30 LUG 2025