Dopo la condanna Come si organizzano Marine Le Pen e il Rn nella “democrazia giustiziata” di Francia Lo sconquasso politico della Francia tra le speranze di Bardella, la solidarietà degli amici europei e una frode stimata dalla Corte per 2,9 milioni di euro Mauro Zanon 01 APR 2025
la sentenza Marine Le Pen condannata per frode: non potrà candidarsi all'Eliseo nel 2027 La leader del Rassemblement National è stata giudicata colpevole di appropriazione indebita per 474.000 euro di fondi europei e dichiarata ineleggibile per cinque anni. I giudici hanno definito il suo coinvolgimento un "sistema" instaurato dal padre Jean-Marie Le Pen Mauro Zanon 31 MAR 2025
Dopo la condanna La diplomazia francese si muove con Algeri per liberare Sansal Si lavora (tramite emissari esterni) per arrivare a un eventuale provvedimento di grazia a favore dello scrittore, in prigione a 80 anni e malato. Tre scenari possibili Mauro Zanon 29 MAR 2025
La sentenza Sansal condannato. Parigi spera in una “decisione umana”: la grazia Macron vede un barlume di speranza e dice: "So di poter contare sul buon senso e sull’umanità delle autorità algerine per prendere una decisione del genere”. Nella capitale francese si sottolinea anche il ruolo centrale di Jean-Noël Barrot, il ministro degli Esteri francese, nella “de-escalation” tra Francia e Algeria Mauro Zanon 28 MAR 2025
Verso nuovi atenei Così Macron accoglie accademici e ricercatori americani in fuga da Trump Di fronte a un clima anti-scientifico nelle università americane, il governo francese intensifica le iniziative per attrarre ricercatori con programmi e borse di studio ad hoc. Alla ricerca di un clima propizio all'innovazione e alla libertà accademica Mauro Zanon 26 MAR 2025
Resisti, Boualem Le parole, la solidarietà e una piccola speranza nella piazza per Sansal, a Parigi Mobilitazione bipartisan (mancano solo quelli della France insoumise di Mélenchon) per chiedere la liberazione dello scrittore incarcerato in Algeria, che rischia 10 anni per le sue idee. Atteso domani il verdetto, si spera in una grazia presidenziale. L’Algeria si radicalizza, la Francia risponde Mauro Zanon 25 MAR 2025
Dalla Francia Il giorno del giudizio su Marine Le Pen La sentenza attesa per il 31 marzo potrebbe segnare la morte politica della leader del Rassemblement national. Le accuse di persecuzione politica e le mosse di Jordan Bardella, il delfino di Marine e presidente della formazione sovranista dal 2022 Mauro Zanon 24 MAR 2025
“je t’aime, moi non plus” Così si è consumata la crisi politico-mediatica tra Macron e Bolloré Le accuse e l’amore inaspettato della figlia di Brigitte con l'alfiere del populismo televisivo Hanouna. All’Eliseo regna lo “sgomento”, mentre si invoca una diga sanitaria attorno ai media del magnate bretone, accusati di diffondere una realtà parallela Mauro Zanon 20 MAR 2025
Sébastien Lecornu e il mix tranquillo tra gollismo e macronismo per difendere l’Europa Il ministro delle Forze armate è la "force tranquille" del governo francese, l'uomo della conciliazione, dell'equilibrio, della mediazione. Ispirato all'operato politico di De Gaulle e Philippe Sèguin, invoca una sovranità europea e afferma che il futuro dell'Europa si gioca in Ucraina Mauro Zanon 12 MAR 2025
Protezione europea A Parigi europei e Nato cercano l’unità su sicurezza e difesa. Gli americani non ci sono Al summit tra i vertici militari al Muséè de la Marine si pone una prima pietra di quelle garanzie di sicurezza di cui Ucraina e Europa hanno bisogno. Ora si va verso l'incontro del ministro francese delle Forze armate con i suoi omologhi del gruppo E5, alcuni rappresentanti dell'Ue, della Nato e il ministro della Difesa ucraino Mauro Zanon 11 MAR 2025